ll sistema anti-zanzare forma una barriera difensiva in modo da eliminare ed escludere le zanzare e gli altri fastidiosi insetti dal vostro ambiente

L’azienda si occuperà personalmente dell’installazione e dell’assistenza del sistema anti-zanzare.

L’impianto antizanzare è un innovativo sistema a nubulizzazione da esterno adattabile a terrazzi, balconi e giardini di diverse dimensioni, infatti può coprire spazi da 50 mq a 10.000 con la possibilità di personalizzazione per adattarsi perfettamente allo spazio da proteggere.
Il sistema è composto da una centralina di presurizzazione/miscelazione e un circuito di tubi per guidare il prodotto e una serie di ugelli nebulizzatori distribuiti lungo le siepi perimetrali del giardino in zone umide e ombreggiate.

Utilzzando questa tecnica riusciamo a tenere la quasi totalità delle zanzare al di fuori di una determinata zona.
I prodotti che si possono utilizzare sono registrati con un presidio medico chirurigico a base di piretroidi (autorizzato dal Ministero della Sanità nei modi e nei tempi consigliati), con repellente biologico o con entrambe le soluzioni alternate.
Pochi minuti di funzionamento al giorno garantiscono una protezione costante riducendo lo spreco di prodotto. Il dosaggio puntuale aumenta l’efficacia riducendo i consumi. Il funzionamento notturno permette inoltre la massima efficacia con il minimo impatto. Durante il giorno potrete così utilizzare il vostro giardino in totale relax senza preoccuparvi della presenza di zanzare!

Il quantitativo di prodotto utilizzato è leggero, così da non recare danni a persone o animali o insetti utili come api e farfalle.

Per gli animali che vivono in giardino si riducono i rischi di attacco da parte di parassiti in questo modo si riducono anche le possibilità di essere punti da animali infetti con la leishmaniosi: una malattia diffusa fra i cani, ma che si può trasmettere all’uomo da un animale infetto attraverso il passaggio delle leishmanie (protozoi) a seguito della puntura del pappataci, delle zanzare di piccole dimensioni.

Come si esegue l’installazione?
In moltissimi casi si esegue senza scavi e opere murarie, una volta posizionata la centralina occorre installare un microtubo sul perimetro della zona da trattare. 
Il tubo viene fissato alle recinzioni, alle reti di confine, alla vegetazione tramite semplici fascette in plastica oppure con piccoli chiodi su strutture adeguate.
Le zone centrali del vostro giardino dal perimetro potranno essere raggiunte semplicemente sollevando il primo strato di erba che una volta riposizionato nasconderà il tubo senza lasciare il segno.
Una volta terminata l’installazione si procederà con la programmazione dei tempi per potervi finalmente godere il vostro giardino.