Sistemi d'irrigazione automatici
I sistemi d’irrigazione automatici sono adatti per giardini privati, pubblici o parchi, sono programmabili e consentono di risparmiare tempo, fatica, acqua e di conseguenza denaro.
Secondo il tipo di giardino o secondo la disponibilità di acqua possiamo scegliere diversi tipi di irrigatori:
Gli irrigatori statici non sono dotati di parti in movimento, durante il funzionamento irrigano l’area di competenza, ad ombrello. Possono essere standard o a basso consumo.
Gli irrigatori dinamici offrono la possibilità di gestire la rotazione, la direzione e l’estensione del getto.
Gli irrigatori dinamici a martelletto sono di concezione agricola per cui robusti e idonei ad usare acqua di pozzo anche non pulitissima.
La subirrigazione è un impianto d’irrigazione interrato ed è basato sulla distribuzione dell’acqua irrigua tramite ali gocciolanti speciali interrate, con erogazioni a basso o bassissimo volume.
Questi tre sistemi d’irrigazione possono essere alimentati da pozzi, serbatoi di recupero acqua e da rete idrica.
Oltre a quello tradizionale, al controllo dell’irrigazione, si aggiungono altre tre opzioni tecnologiche principali: