Sistemi d'irrigazione automatici

I sistemi d’irrigazione automatici sono adatti per giardini privati, pubblici o parchi, sono programmabili e consentono di risparmiare tempo, fatica, acqua e di conseguenza denaro. Secondo il tipo di giardino o secondo la disponibilità di acqua possiamo scegliere diversi tipi di irrigatori: Gli irrigatori statici non sono dotati di parti in movimento, durante il funzionamento irrigano l’area di competenza, ad ombrello. Possono essere standard o a basso consumo. Gli irrigatori dinamici offrono la possibilità di gestire la rotazione, la direzione e l’estensione del getto. Gli irrigatori dinamici a martelletto sono di concezione agricola per cui robusti e idonei ad usare acqua di pozzo anche non pulitissima. La subirrigazione è un impianto d’irrigazione interrato ed è basato sulla distribuzione dell’acqua irrigua tramite ali gocciolanti speciali interrate, con erogazioni a basso o bassissimo volume. Questi tre sistemi d’irrigazione possono essere alimentati da pozzi, serbatoi di recupero acqua e da rete idrica. Oltre a quello tradizionale, al controllo dell’irrigazione, si aggiungono altre tre opzioni tecnologiche principali:

La centralina Wi-Fi

Si collega alla rete internet di casa tua e viene regolata tramite smartphone, talbet o sistema domotico e si collega alla stazione meteo più vicina. La centralina si autogestisce secondo il meteo reale calcolando il dato di evapotraspirazione delle piante. In maniera semplificata le piante sudano esattamente come gli umani. Questo sistema permette un notevole risparmio idrico compiendo dei cicli di auto diagnosi avvisando proprietario e installatore se c’è qualche anomalia o malfunzionamento, anche di eventuali perdite d’acqua.

La centralina Bluetooth

Si collega come una centralina tradizionale e viene connessa allo smartphone per poter leggere comodamente i dati forniti dalla stessa centralina posizionata in giardino. Dal proprio dispositivo viene segnalata la durata della batteria. Inoltre, alcuni sistemi forniscono informazioni sul buon funzionamento degli irrigatori. Decidete voi quando far partire il vostro sistema d’irrigazione.

La centralina Fliwer

La Fliwer è l’unico sistema al mondo che dialoga direttamente con la pianta, ha nel suo database oltre 5000 tipi di piante e si autogestisce. Questo sistema calcola i parametri del giardino o dello spazio preso in considerazione iniziando a funzionare vicino al punto di essicazione della pianta. Tutti i sistemi d’irrigazione vengono personalizzati in base al tipo di giardino, in base alle piante presenti e in base all’utilizzo… non esiste un sistema simile o uguale ad un altro.