Offriamo servizi di manutenzione giardini e potature di alberi

“Ogni centimetro quadrato di terreno racchiude dei misteri che solo la paziente mano del giardiniere è in grado di decifrare.”

Per far crescere le piante e il prato in modo sano, bisogna riconoscere gli interventi di cui il tuo giardino ha bisogno.
Affidarti ad un esperto del settore che controlli periodicamente il giardino della tua casa può essere un buon modo per ottenere un’area verde sempre perfetta e soprattutto piacevole.

Per ottenerlo, è necessaria una manutenzione ordinaria attenta e costante.
Questa si realizza tramite dei piccoli lavori, come il taglio dell’erba, la potatura delle siepi, di piante e sistemazione delle aiuole… il tutto secondo gli andamenti stagionali.

Quando si parla di manutenzione straordinaria ci si riferisce:

-ELIMINARE le erbe infestanti, che possono sembrare innocue, ma creano un ostacolo alla corretta crescita della pianta. Si espandono molto velocemente, ma se le individui in tempo è facile procedere all’estirpazione, facendo però attenzione ad estirpare le loro radici ed evitare la ricrescita.
– ELIMINARE i parassiti che rovinano le foglie delle piante oppure, nei casi più gravi, portano all’essiccazione dell’intero albero. I parassiti appaiono soprattutto nei mesi primaverili o estivi.
– POTATURA E MANUTENZIONE DEGLI ALBERI. Questo tipo di servizio viene offerto seguendo diversi modi di esecuzione.

Un intervento come la potatura richiede da parte dell’operatore abilità, tecnica e una buona conoscenza della struttura della pianta o dell’albero, quindi è sempre bene non improvvisarsi.
Esistono difatti combinazioni di regole e tecniche specifiche da seguire, per evitare che si possano commettere danni a volte irreparabili, ed è per questo che è eseguita da un giardiniere esperto con corsi e attestati specifici.

Perchè potare piante o alberi? Per …

  • Migliorare la crescita della pianta, incentivando la produzione di frutti e fiori. In questo modo si lascerà spazio a nuovi germogli.
  • Migliorare la sicurezza e la stabilità dell’albero e l’ambiente immediatamente circostante, evitando che rami secchi possano cadere accidentalmente.
  • Migliorare l’estetica della pianta e di conseguenza l’immagine di viali e giardini. 
  • Migliorare la fruttificazione e la fioritura, indirizzando le energie della pianta verso il loro sviluppo rispetto alla germogliazione di nuovi rami e foglie.

I nostri operatori procedono alla potatura degli alberi con il metodo TREE CLIMBING, una tecnica di arrampicata sugli alberi che sfrutta le funi e l’imbragatura come sistema di sicurezza.

Il metodo del TREECLIMBING è in assoluto la tecnica meno invasiva nei confronti della pianta.
Al contrario del cestello (o piattaforma lavoro elevabile), l’operatore in tree climbing non deve “farsi largo” attraverso la chioma per raggiungere il punto dove intervenire, esso si muove dall’interno all’esterno della chioma dell’albero, con agilità e metodica precisione, ottenendo così un lavoro corretto dal punto di vista botanico e più gradevole esteticamente.

In fase di abbattimento è una delle poche tecniche che permette di smontare la pianta in più pezzi, ovvero dividerla in segmenti partendo dalla cima.
Questa è una tecnica molto utile in luoghi dove le piattaforme elevabili farebbero fatica a muoversi o addirittura ad accedere e dove l’abbattimento incontrollato potrebbero causare danni a cose o persone.

potatura alberi